Onore e Vanità: condottieri in mostra a Forli dal 7 al 15 febbraio
Onore e Vanità
Condottieri nella Forlì sforzesca al tempo di Pino Ordelaffi e Caterina Sforza
Oratorio di San Sebastiano, Forlì
Dal 7 al 15 febbraio 2026
Una mostra evento dedicata ai condottieri del Rinascimento e alla Forlì sforzesca di Pino III Ordelaffi e Caterina Sforza: è questo il cuore di “Onore e Vanità”, l’esposizione ospitata dal 7 al 15 febbraio 2026 presso l’Oratorio di San Sebastiano, edificio storico di fine Quattrocento situato a fianco dei Musei di San Domenico a Forlì.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale FAMALEONIS APS e curato dal consulente storico Eugenio Larosa, con il supporto tecnico di Imagetech srl, Centro Linguistico Cesena e ConsulenzaStorica.it.
La mostra accompagna il pubblico alla scoperta del Condottiero, figura simbolo della Forlì quattrocentesca, quando la città viveva un periodo di intensa vitalità politica, militare e culturale.
Attraverso una selezione di pannelli espositivi e repliche museali di abiti, armi, armature e oggetti d’uso, l’esposizione restituisce il ritratto del condottiero come protagonista della vita di corte e uomo d’arme, tra potere, prestigio e disciplina.
Il percorso espositivo, di taglio tematico e divulgativo, propone un racconto accessibile e coinvolgente, pensato per un pubblico ampio: dagli appassionati di storia ai visitatori curiosi, fino agli studenti.
Su richiesta, sarà possibile prenotare visite guidate per gruppi anche al di fuori degli orari di apertura.
Orari di apertura
Sabato e domenica: 15.00 – 22.00
Giorni feriali: 20.00 – 22.00
Ingresso libero
Contatti
www.famaleonis.com
info@famaleonis.com

Inserisci un Commento